Genere e consapevolezza

Formazione e Certificazioni

Strumenti digitali

Networking e collaborazioni

G-FORCE

enForcing gender equality and cOntributing to sexual oRientation respeCt in a higher Education institutions alliance

Il progetto G-FORCE mira a responsabilizzare lo staff accademico e la comunità studentesca dell’istruzione superiore per combattere il pregiudizio di genere e promuovere l’uguaglianza di genere. Attraverso strumenti di formazione innovativi, risorse digitali e attività di networking, si propone di promuovere la consapevolezza, sviluppare le capacità e creare ambienti inclusivi nelle università di tutta Europa.

Empowerment della Comunità Accademica.

Rafforzare la capacità dello staff accademico e della comunità studentesca per contrastare gli stereotipi di genere e promuovere l’uguaglianza e il rispetto dell’ orientamento sessuale.

Università che Sviluppa Strumenti Educativi

Creazione di risorse e metodologie di formazione innovative, adattate alle esigenze dell’istruzione superiore, ponendo le basi per futuri programmi di laurea e post-laurea.

Sfruttare le Opportunità Digitali

Utilizzare le ICT e gli strumenti digitali per migliorare la qualità e l’accessibilità dei contenuti di apprendimento sull’uguaglianza di genere e la discriminazione.

Istituzione di un Centro di Supporto Digitale

Lancio del G-FORCE AI+ Assistente per la Competenza in Intelligenza Artificiale e Centro di Networking per fornire informazioni specializzate e personalizzate su uguaglianza di genere, discriminazione, violenza e molestie sessuali.

Promuovere il Networking e la Collaborazione

Costruire una rete di università e organizzazioni in tutta Europa per condividere le migliori pratiche e collaborare per affrontare il pregiudizio di genere nell’istruzione superiore.

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram